Scroll to top
© 2022, Don Egidio Todeschini - Web Design Dan Romeo

Adozioni a distanza


La parrocchia di lingua italiana in Liechtenstein

PARTECIPA AL NOSTRO PROGETTO A TONDO-MANILA NELLE FILIPPINE --

Vuoi anche tu adottare un bambino a distanza? Dare un futuro a un bambino del Terzo Mondo, dandogli la possibilità di andare a scuola ed avere un minimo di assistenza?
Allora puoi sostenere il nostro Progetto “Una mano aiuta l’altra” che a Tondo, il più povero sobborgo di Manila nelle Filippine, segue e aiuta tanti bambini. Solo le “adozioni a distanza” possono garantire ai ragazzi volonterosi la partecipazione alla scuola ed offrire loro la speranza di trovare in futuro un posto di lavoro.
Dall’anno 2000 don Egidio Todeschini è in contatto con i Padri Canossiani nelle Filippine e con P. Giovanni Gentilin responsabile del progetto. Sono già un centinaio i padrini che hanno aderito attraverso don Egidio a questo progetto.
Inoltre ogni anno altri 50 bambini dell’isola di Leyte (Filippine) vengono aiutati attraverso le offerte che vengono raccolte a Natale con la distribuzione del calendario annuale.

I bambini della Smokey Mountain --

Quando un bambino si presenta alle porte del Regno, Dio scruta il suo volto. Se sorride, se è paffuto, se è birichino, gli fa una carezza e lo scrive nella lista degli angeli più vicini nel suo Regno. Se ha il volto spento, le braccia scheletrite, il ventre gonfio, il sorriso sbiadito, Dio chiama in giudizio i grandi della Terra.

“Quello che non avete fatto al più piccolo dei miei figli, non l’avete fatto a me. Non bussate alle porte del mio Regno, non vi aprirò mai”.

Smokey Mountain: la montagna che fuma. Così viene chiamata la grande discarica di Tondo, dove vengono accumulati tutti i rifiuti della metropoli Manila. Nella baraccopoli di Tondo vivono centinaia di migliaia di persone. A Tondo opera con altri Padri Canossiani anche P. Giovanni, con il quale abbiamo scelto di collaborare con le nostre adozioni a distanza.

Brevi informazioni utili --

  • L’anno scolastico nelle Filippine inizia a giugno e termina alla fine di marzo dell’anno successivo
  • Ai padrini viene spedita una fotografia del loro figlioccio/a con una scheda di famiglia
  • Due volte all’anno ai padrini viene inviata la pagella del figlioccio/a
  • L’organizzazione di Tondo s’impegna a seguire l’adottato/a nella formazione ai valori umani e cristiani, con diverse attività culturali e ricreative
  • L’organizzazione s’impegna ad aiutare l’adottato e anche la sua famiglia in ogni caso di bisogno
  • Non c’è problema se il padrino non parla o non scrive in inglese, l’ufficio di Tondo è in grado di tradurre le lettere dei padrini

La scuola nelle Filippine --

  • 6 anni di scuola elementare
  • 4 anni di scuola media
  • 2-4 anni di scuola superiore (dipende dal tipo di scuola)

Le quote per l'adozione --

  • Per la scuola elementare: CHF 350 annuali
  • Per la scuola media: CHF 400 annuali
  • Per la scuola superiore: 500 annuali

Le quote comprendono: iscrizione a scuola, due uniformi ogni anno (non si entra in scuola senza uniforme), trasporto, pranzo, visite mediche e ciò che occorre per ogni emergenza. Queste quote sono indicative, chi ha la possibilità può dare qualcosa di più.
E’ bene che chi sottoscrive un’adozione porti il suo figlioccio/a al termine del ciclo scolastico. Tuttavia ciò non è un contratto, è solo un impegno morale. Per una buona ragione ognuno può interrompere l’adozione, avvisandoci in modo che possiamo provvedere diversamente.

Per ulteriori informazioni --

Per altre informazioni, potete scrivere o mettervi in contatto con:

  • Don Egidio Todeschini, Reberastrasse 1, 9494 Schaan FL; Tel. 00423-232 29 22; E-mail: mcischaan@gmx.net
  • Padre Giovanni Gentilin, S. Pablo Apostol Parish, E. Jacinto St. Magsaysay Village, 1012 Tondo-Manila, Philippines; Email: unamano@pldtdsl.net; www.adozionitondo.org.