Chi può misurare la fede?
Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà ancora la fede sulla terra?” (Lc 18,8). Ma chi può misurare la fede? Solo la presunzione di un filosofo come Friedrich Nietzsche può dichiarare con sicurezza che “Dio è morto”. Però molti oggi sono convinti che la fede non abbia più senso e ne...
La guerra, la pace e noi
Ucraina e Palestina, Gaza e Medio Oriente, Libano e Israele, sono i nomi più ricorrenti nei tg, le notizie con le quali siamo bombardati ogni giorno, mentre le macerie si accumulano con morti e feriti in un bollettino di guerra che non fa più notizia. A parte qualche lieve sussulto...
La bellezza salverà il mondo
La celeberrima frase “La bellezza salverà il mondo” che lo scrittore russo Fedor Dostoevskij (1821-1881) fa dire al principe Myskin, protagonista del romanzo L’idiota, offre anche a noi spunti di riflessione. Quelle parole, che nel libro hanno un contenuto mistico e filosofico, il cardinale Martini le ha commentate in un...
Per ritrovare la bussola
“Questo nostro tempo tragico e meraviglioso” l’aveva definito papa Paolo VI. Ed anche ambiguo e contradditorio, aggiungo io. Perché nonostante il nostro orgoglio e le molte conquiste nel campo della medicina, della comunicazione, della scienza e della tecnica stiamo vivendo più insicuri e confusi di prima. Prendiamo l’ambiente: nonostante la...
UNZIONE DEGLI INFERMI - L’ultima carezza di Cristo
Ho saputo che sua moglie è malata. Coraggio, mi raccomando. Uno di questi giorni verrò a trovarvi. Grazie, signor parroco. Ma forse è meglio di no. Una sua visita potrebbe farle venire dei sospetti. Potrebbe pensare che venga per “l’olio santo” e che quindi per lei sia vicina la morte....
ORDINE - Cos'hanno di speciale i preti?
Signor parroco, perché mai si fanno feste solennissime per la Prima Messa di un sacerdote mentre non si fa nulla per le suore o i matrimoni? Sa cosa le dico? Io credo che si tratti di clericalismo e di maschilismo bell’e buono. Beh, se parte così, qualunque cosa io le...