Missione Cattolica Italiana
La Missione comprende il Principato del Liechtenstein e le tre zone del cantone di San Gallo: Werdenberg, Sarganserland, Rheintal e cioè da Bad Ragaz (confine con il cantone Grigioni) e Walenstadt (confine con il cantone Glarus) con tutta la Valle del Reno fino a St. Margrethen. Con un una popolazione complessiva di circa 4600 italiani.
ULTIMO ARTICOLO
Due modi di uscire dalla pandemia
Siamo in tempo di Covid, chissà ancora fino a quando, e di severo distanziamento. Bisogna stare lontani, ci dicono e ci ripetiamo, per ridurre il pericolo di contagio.…
ARTICOLI RECENTI
Buon Natale di speranza e di solidarietà
L’attenzione generale in questi giorni è rivolta al Natale: ma quale Natale? Quello presentato come massimo contenitore annuale del consumismo – e non è cosa nuova poiché tale si presenta da molti anni – o quello più silenzioso e più profondo della sensibilità cristiana che lo celebra come memoria viva...
Tre appunti su temi di attualità
Il mondo intero sta aspettando il vaccino anticovid come soluzione della pandemia, è un’attesa esacerbata dal correre del virus in ogni continente. Il vaccino dovrà essere a disposizione di tutti, senza preferenze. Tutti lo attendono, mentre ci si chiede quale sarà quello adottato tra i molti in preparazione. Che non...
Come ti confeziono una fake news
Grande scalpore hanno fatto nei giorni scorsi le presunte aperture di Papa Francesco sulle unioni civili. Titoloni di giornali che hanno creato molta confusione nei lettori e nei fedeli. I media, sempre alla ricerca di scoop e di notizie sensazionali, prendendo lo spunto dalla uscita del documentario Francesco del regista...
Per vincere i mali del mondo
Un manifesto per i nostri tempi per promuovere un’aspirazione mondiale alla fraternità. E’ la nuova enciclica sociale “Fratelli tutti” con cui papa Francesco si rivolge a tutte le persone di buona volontà al di là delle loro convinzioni religiose “per un futuro modellato dall’interdipendenza e dalla corresponsabilità nell’intera famiglia umana”....
Riforma della Giustizia: necessaria ma difficile
Purtroppo la politicizzazione della Magistratura in Italia è un grosso problema, come dimostrano le tante sentenze di condanna emanate contro parlamentari di centrodestra, leghisti, liberali o ex democristiani contrari alle ideologie di sinistra. Basta pensare ai processi di “Mani Pulite”, iniziati nel 1993, attuati contro simpatizzanti e parlamentari della DC...
L’America brucia: tutto già visto
Tutta l’America brucia. Non è bastata l’incriminazione dei responsabili per l’omicidio dell’afroamericano George Floyd a placare la rabbia dei manifestanti, che hanno invaso le strade non solo a Minneapolis ma in tutto il Paese. Il presidente Trump, dopo essersi dichiarato paladino dei manifestanti pacifici, li ha fatti sgombrare dai pressi...
Troppo inglese nella lingua italiana
Lockdown, smart working, stalking, welfare, mobbing, promoter, buyer, flash mob... A leggere i quotidiani o ascoltando la televisione a volte vien da chiedersi: non è un’insensatezza, questa, forse dettata da scarsa conoscenza della storia e della nostra cultura nazionale? Le vicende della Penisola raccontano di invasioni e sovranità di molti...
Che fatica essere uomini – Quinta domenica di Pasqua
Spero che questo sia l’ultimo pensiero che vi invio per scritto e che dalla prossima domenica si possa riprendere la celebrazione della Messa con il popolo, sia pure a gruppi ridotti di fedeli. Il Vangelo di questa domenica sembra proprio una risposta alle tante domande, preoccupazioni, dubbi che affiorano nel...