Benvenuti sul sito di don Egidio
Don Egidio Todeschini, missionario da 50 anni degli emigrati italiani in Svizzera, dal 2022 è coordinatore nazionale delle Missioni cattoliche per gli emigrati in Svizzera. Ha diretto il settimanale "Corriere degli italiani" dal 1982 al 1998. E' autore di libri fotografici tra i quali "Appunti di viaggio", "Bambini", "La donna nel mondo", "Donne/Frauen", "Mirabilia", "Cristianesimo e arte in Etiopia".

ULTIMO ARTICOLO
MESSA - Se l'amore c'è...
Signor parroco, sono d’accordo sulla importanza della fede, ma sono anche convinta che si può aver fede anche se non si va a Messa. Signora, dipende dall’idea…
ARTICOLI RECENTI
MESSA - Se l'amore c'è...
Signor parroco, sono d’accordo sulla importanza della fede, ma sono anche convinta che si può aver fede anche se non si va a Messa. Signora, dipende dall’idea che lei ha di fede, di religione, di Messa. Se lei cerca nella Bibbia, troverà che la religione vissuta con fede è spesso...
MATRIMONIO - Quello che Dio unisce
La sa, signor parroco, l’ultima sul matrimonio? Il matrimonio è il sacramento di tutti i “poveri sacramenti”. Nel senso di “poveri diavoli”, vuoi dire? Esattamente. E gliene racconto un’altra. Quando mi sono sposato, io sono andato a confessarmi e il confessore si era dimenticato di darmi la penitenza. Io gliel’ho...
BATTESIMO - Il regalo più importante
Sono ancora numerosi i genitori che pur in questi tempi di confusione domandano il Battesimo per i loro figli, perché consapevoli di fare loro il regalo più grande e di consegnare loro il dono della vita divina. Immergendoli nel mistero di Cristo risorto e inserendoli nella Chiesa ma anche assumendosi...
CRESIMA - Ragazzo, sei forte!
Signor parroco, non vedo l’ora che venga ‘sta Cresima di Marco, così non ci penso più. Ah, è così? Forse è per questo che il suo Marco non mi sembra tanto entusiasta quando viene agli incontri di preparazione. Lo so che non viene volentieri, ma gliel’ho detto io: fino a...
Avvento, attesa: ma di chi?
“Oh Dio, suscita in noi la volontà di andare incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene, perché egli ci chiami accanto a sé nella gloria a possedere il regno dei cieli” (Colletta, Prima domenica di Avvento). Sappiamo che Adventus è la traduzione in latino dal greco Parousìa,...
Nel tempo della fragilità
Prima la pandemia – e non è ancora finita - ora purtroppo la guerra. La prima è il pedaggio obbligato che dobbiamo pagare per la nostra natura, dovuto alla nostra fragilità, la seconda invece è causata dalla stupidità degli uomini, dalla smania di potere. Pandemie purtroppo ve ne sono sempre...